“LA CHIOCCIOLA”, Chiesina Uzzanese
ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO
Per l’anno educativo 2018/2019, il servizio si rivolge ad un massimo di 26 bambini, tra i 3 e i 36 mesi. E’ previsto il funzionamento dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 17.30, con possibità di frequenza differenziata per fasce orarie. I moduli con uscita successiva alle 14.00 sono garantiti con un minimo di partecipanti.
Sono organizzati percorsi personalizzati con appuntamenti individuali, nel primo periodo di ambientamento. Il servizio, attivo da settembre a giugno, prevede chiusure solo nei giorni festivi, senza interruzioni, mentre, nei mesi di Luglio e Agosto, può proseguire con modalità organizzative differenziate in base alle richieste delle famiglie e del territorio.
Per l’anno 2018/2019 le attività inizieranno il 10 settembre 2018.
UNA GIORNATA AL NIDO
Ore 7.30-9.30 |
Ingresso e accoglienza Gioco libero e di socializzazione |
Chiacchere, letture, canzoncine, gioco euristico e simbolico |
9.30-10.00 | Spuntino del mattino | Routine del buongiorno |
10.00-11.30 | Progetti d’esperienza attività del giorno come da progetto educativo annuale | Manipolazione, pittura, travasi, laboratori a tema, sia all’interno del nido che in giardino |
11.30-12.00 | Cambio e preparazione al pranzo | Uscita |
12.00-13.00 | Pranzo | Routine del pranzo |
13.00-13.30 | Cambio e preparazione alla nanna | Routine della nanna |
13.30-14.00 | Nanna o relax prima di uscire | Musica, letture…Uscita |
14.00-16.00 | Nanna | |
16.00-16.30 | Cambio e merenda | Routine del risveglio e Uscita |
16.30-17.00 | Proposte di gioco e/o attività come dal progetto educativo annuale | Manipolazione, pittura, travasi, laboratori a tema, sia all’interno del nido che in giardino |
17.00-17.30 | Riordino e Saluti | Uscita |
LA PROPOSTA EDUCATIVA
Le ATTIVITA’, svolte secondo un Progetto Educativo Annuale e Progetti d’Esperienza specifici, spaziano dai travasi, collage, manipolazione, pittura, a quelle più strutturate come percorsi di educazione ambientale e naturale, promozione della lettura, riciclo ad arte, laboratori sensoriali e di sperimentazione, atelier di luce e colore, proposte all’aria aperta.
Un PERCORSO GENITORI, vede gli adulti coinvolti in occasioni di partecipazione alla vita del nido, con e senza la partecipazione dei bambini, come laboratori a tema, serate con esperti, percorsi creativi e di sostegno alla genitorialità.
Un PERCORSO TERRITORIO mira al costante coinvolgimento della cittadinanza e della nuova utenza nelle iniziative del nido e assicura la continuità con le scuole dell’infanzia e gli altri servizi pubblici e privati.
GLI SPAZI E I MATERIALI
Gli SPAZI, pensati con intenzionalità educativa, e organizzati in modo da favorire l’autonomia dei bambini, prevedono: una zona accoflienza con adiacente anfolo del gioco simbolico e dei travestimenti, la stanza del morbido/relax e sonno, la stanza delle attività di manipolazione del pranzo, l’angolo della lettura e della musica, lo scaffale del gioco euristico e delle esperienze sensoriali. La struttura sfrutta in ogni momento dell’anno l’ampio giardino circostante.
Tra i MATERIALI proposti, scelti con l’intento di promuovere la libera scoperta e sperimentazione da parte dei bambini, un posto privilegiato sarà dedicato a quelli non strutturati e di recupero ed ai materiali naturali.
Moduli di frequenza MENSILI Anno educativo 2018/2019
TEMPO CORTISSIMO | 7.30-12.00 |
E’ possibile contattare la Cooperativa per avere informazioni in merito alle tariffe dell’anno in corso |
TEMPO CORTO | 7.30-14.00 | |
TEMPO MEDIO | 7.30-16.30 | |
TEMPO LUNGO | 7.30-17.30 | |
FORMULA SMART | 9.00-12.00 o 13.30-16.30 | |
In quanto NIDO ACCREDITATO, i frequentanti hanno l’OPPORTUNITA’ DI VEDERE RICONOSCIUTE TUTTE LE AGEVOLAZIONI ECONOMICHE PREVISTE DAI PIANI COMUNALI, REGIONALI, INPS, ECC. |
In ogni momento dell’anno è possibile prendere un appuntamento con le educatrici e/o la coordinatrice pedagogica per conoscere lo staff educativo, visitare i locali, prendere visione di tutto il materiale informativo o prenotare un colloquio individuale.
Nido d’infanzia “LA CHIOCCIOLA”
Via Dei Garofani 14, Chiesina Uzzanese, PT
tel. 0572.411422
Coordinamento pedagogico
Tania Greco – 3468175044 – infanzia@glialtri.org
Capo Area Infanzia
Gladys Sorbi – g.sorbi@glialtri.org